CICLO DI INCONTRI SULLA CINA
Venerdì 24 maggio, ore 19.15
Il futuro della Cina: investire in Renminbi?
Considerazioni sull’economia cinese e la sua valuta. Un Paese ricco di fascino e tradizione che ha saputo utilizzare le sue risorse per trasformarsi in una potenza economica e commerciale unica. Un’economia che sta attraversando un momento storico particolare, che ha lanciato una sfida al Mondo ma anche a se stessa.
a cura di Azimut Wealth Management
CHIA A CASAFORTE
Casaforte Self-Storage apre le porte al pubblico: a fare gli onori di casa questa volta saranno i guerrieri di terracotta reinterpretati da Sandro Chia. L’artista ispirandosi al celebre esercito di Xi’an ripensa i miliziani dandone una visione nuova, più pop, e attraverso colori psichedelici che si sposano con audacia li trasformano in icona transavanguardista.
Le sculture, capolavoro d’arte contemporanea e frutto del genio artistico fiorentino, diventano la metafora di un’azienda.
La sicurezza da Casaforte è uno status progettato a regola d’arte, così come gli antichi soldati cinesi posti a vegliare sulle spoglie dell’Imperatore Qin Shi Huang, oggi queste sentinelle coloratissime accolgono il pubblico consentendogli di visitare e scegliere la collocazione ideale per i loro oggetti, anche i più preziosi. Un Guerriero di Xi’an di Sandro Chia sarà presente al Museo del Territorio Biellese.
Animali di Vento, di Marcus Parisini
Domani sera, venerdì 17 maggio alle 18
Sala Convegni, Museo del Territorio Biellese.
Un evento ideato e organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e E20Progetti.
KAUKASUS KARAKORUM
Mostra fotografica di Fabiano Ventura
Messner Mountain Museum Firmian
3 marzo / 17 novembre 2013
Bolzano
Catalogo Eventi & Progetti Editore
www.messner-mountain-museum.it
21 marzo: il viaggio nel grande nord
L'avventura del QuickSilver e del suo equipaggio.
Giovedì 21 marzo ore 19.00
Store Patagonia (Corso Garibaldi 127 – Milano)
Nella foresta del Madagascar...
Venerdì 8 marzo 2013 alle ore 17.30, a più di due secoli dalla nascita di Charles Darwin, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino è stata inaugurata la mostra “Lo spettacolo della natura. Storie di scienza e di mondi da conservare”.
ISRAEL NOW [REINVENTING THE FUTURE]
La mostra, a cura di Micol Di Veroli, inaugura giovedì 31 gennaio 2013, ore 19.00 e sarà visitabile fino al 17 marzo al MACRO Testaccio.